5 metriche chiave per misurare la sostenibilità del vostro hotel
notizie
17 febbraio 2025

Contenuto in collaborazione con il nostro partner Bioscore Sustainability, una società di consulenza sulla sostenibilità per le aziende turistiche.
Gestire un hotel secondo criteri di sostenibilità comporta una serie di sfide. Molte strutture ricettive hanno difficoltà a monitorare con precisione i propri consumi di energia, acqua e rifiuti, impedendo loro di prendere decisioni informate per migliorare la propria efficienza. La mancanza di strumenti adeguati, la complessità dei dati e la necessità di rispettare le normative ambientali rendono questo compito una sfida costante.
Per affrontare questi problemi, è essenziale disporre di parametri chiari per valutare l'impatto ambientale e ottimizzare la gestione dell'hotel. Ecco cinque indicatori chiave per aiutarvi a misurare e migliorare la sostenibilità della vostra struttura.
Consumo energetico per stanza
Il consumo di energia negli hotel rappresenta spesso una delle principali fonti di costi operativi e di impatto ambientale. La misurazione del consumo energetico per camera occupata consente di individuare le inefficienze e di mettere in atto misure correttive, come l'installazione di sistemi di illuminazione a LED, l'automazione del sistema HVAC e l'utilizzo di energie rinnovabili.
2. Impronta idrica dell'hotel
Lo spreco d'acqua è un problema critico nel settore alberghiero. Misurare il consumo di acqua per ospite e per soggiorno facilita l'implementazione di strategie per ridurre l'uso dell'acqua, come l'installazione di rubinetti a basso flusso, sistemi di riciclaggio dell'acqua e la sensibilizzazione degli ospiti sull'importanza del risparmio idrico.
Produzione e gestione dei rifiuti
Il controllo dei rifiuti generati dall'hotel è fondamentale per ridurre al minimo l'impatto ambientale. Quantificare la quantità di rifiuti riciclati, inviati in discarica o riutilizzati consente di fissare obiettivi di riduzione e miglioramento della raccolta differenziata. Iniziative come l'eliminazione della plastica monouso possono fare una grande differenza.
4. Emissioni di CO2
Le emissioni di carbonio di un hotel provengono da diverse fonti, come il consumo di energia, il trasporto delle forniture e le attività operative. Il monitoraggio di queste emissioni e l'adozione di misure per ridurle, come l'uso di fonti di energia rinnovabili e la compensazione delle emissioni di carbonio, sono fondamentali per ridurre l'impatto ambientale.
5. Livello di certificazione e conformità agli standard
La conformità a standard e certificazioni riconosciuti a livello internazionale, come quelli del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), consente di valutare e convalidare gli sforzi di sostenibilità dell'hotel. Bioscore Sustainability fornisce una piattaforma completa che facilita la gestione e il monitoraggio di questi indicatori, assicurando che le strutture ricettive possano soddisfare gli standard richiesti.
Misurare e gestire questi indicatori può essere un compito complesso, ma strumenti come la piattaforma di Bioscore Sustainability consentono di centralizzare le informazioni e ottimizzare il processo decisionale. La sua tecnologia avanzata aiuta gli hotel ad analizzare, misurare, pianificare e raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità attraverso soluzioni quali:
- Diagnosi della circolarità, che consente di valutare il livello di utilizzo delle risorse nell'hotel.
- Calcolo dell'impronta di carbonio, per misurare e ridurre le emissioni generate.
- Misurare l'impronta idrica, facilitando le strategie per un uso più efficiente dell'acqua.
- Generazione di rapporti di sostenibilità, per rispettare le normative e migliorare la comunicazione delle azioni responsabili.
- Registro dei consumi, per un monitoraggio dettagliato dell'impatto ambientale della struttura ricettiva.
L'adozione di un approccio basato sui dati è il primo passo verso una gestione alberghiera più sostenibile. Implementate queste metriche e sfruttate i vantaggi di Bioscore Sustainability per trasformare la vostra struttura ricettiva in un punto di riferimento per la sostenibilità.
Per saperne di più

notizie
Tasso di conversione della ricerca e tasso di disponibilità: due indici essenziali nell'analisi della domanda.
Da
Ana Alicia Martin

notizie
5 metriche chiave per misurare la sostenibilità del vostro hotel
Da
Roiback

notizie
Loyalty: più di un semplice programma di fidelizzazione
Da
Ana Ortiz